La sicurezza a tutti i livelli!
Le soluzioni a norma CEI 64-8 per la sicurezza degli impianti residenziali
La norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici
L’obiettivo della norma 64-8 CEI applicata agli impianti elettrici è quello di garantire agli utenti maggiori prestazioni e fruibilità, assicurando allo stesso tempo la massima sicurezza per le persone. La norma CEI 64-8,
definisce i requisiti necessari alla progettazione e realizzazione di un impianto elettrico civile a regola d’arte (a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata o 1.500 V in corrente continua) prevede, tra e altre indicazioni, che ogni unità abitativa disponga di uno o più quadri di distribuzione contenenti apparecchi in grado di assicurare il funzionamento dell’impianto elettrico dell’abitazione in totale sicurezza.
Rinnovare l’impianto elettrico residenziale: quando conviene
Rinnovare gli ambienti residenziali e rendere la casa un posto più sicuro è, oggi, ancora più conveniente. Fino al 31/12/2023, infatti, il
rifacimento dell’impianto elettrico e la sua messa a norma è oggetto del Bonus Impianto Elettrico, nell’ambito della manutenzione straordinaria. L’agevolazione fiscale costituita dal Bonus permette di ottenere, in sede di dichiarazione dei redditi, una detrazione IRPEF pari al 50% dei costi sostenuti per i lavori (nel rispetto di determinate condizioni e fino a un massimo di 96.000€ di importo totale).
Hager Bocchiotti nelle tue mani
Stanco di portare sempre con te pesanti cataloghi, listini, manuali e brochure? Con la App Hager Bocchiotti trovi subito il prodotto che stai cercando, visualizzi e scarichi tutta la documentazione tecnica in formato PDF, pronta per essere inviata ai tuoi clienti.
Troverai documentazione e cataloghi sempre aggiornati con le informazioni tecniche, brochure e certificazioni.
Rendi la tua attività ancora più efficace e ottimizza il tuo tempo: scarica ora la App Catalogo di Hager Bocchiotti.
